
Anche la Provincia di Nostra Signora dell'Annunziata (Brasile Sud) ha ospitato, a Quatro Barras (Paraná), l’incontro provinciale dei giovanini orionini (EPAJO).
Con la partecipazione di circa 250 giovani del Movimento Giovanile Orionino (MJO), provenienti dalle varie case della provincia meridionale, l'EPAJO è stato un momento speciale che ha segnato l’apertura dell’Anno dei Giovani Orionini, che si concluderà nel 2020 con un evento speciale a Tortona (la GMGO, Giornata Mondiale dei Giovani Orionini) e che vuole ricordare anche la commemorazione dei 125 anni di ordinazione sacerdotale di San Luigi Orione. Il tema su cui i giovani hanno riflettuto, comune all’EPAJO e alla GMGO, è stato: "Ascoltare, discernere e vivere la missione".
Il Consigliere provinciale responsabile del MJO, Padre Claudinei Niedzwiecki, ha guidato l'intero incontro, supportato dalla comunità religiosa di Quatro Barras e dal team organizzativo locale.
Sono state previste conferenze e testimonianze, seminari specifici per i giovani e celebrazioni molto coinvolgenti. Tutti hanno potuto sperimentare un clima di riflessione, preghiera e fraternizzazione.
Durante l'incontro, è stata anche resa nota la programmazione provinciale per l'Anno dei Giovani Orionini: a ottobre 2019 si terrà un pellegrinaggio ad Aparecida; per ogni mese ciascun coordinamento locale del MJO è invitato a preparare degli strumenti di riflessione sul tema scelto; si terrà un Pellegrinaggio della croce missionaria, con tutte le comunità della provincia che riceveranno la visita della croce missionaria e che sarà l’occasione che i giovani avranno per far conoscere ai loro coetanei e a tutte le persone di ogni località, il significato di questo anno speciale; ogni comunità, infine, è stata invitata a trovare dei rappresentati per la GMGO di Tortona2020.